
Hotel benessere in Versilia: la Versilia vanta un’antica tradizione di cultura, mare, relax, benessere grazie ai suoi esclusivi centri termali.
Bagni di Lucca (d’origine romana, meta prediletta di principi, artisti e letterati), Equi Terme, Terme di San Carlo, Cinquale (amata fin dal Dopoguerra per l’amenità del posto ed il clima mite), Casciana Terme (antico centro romano, posta in un territorio ricco d’arte e cultura). Troverete quindi di sicuro l’hotel benessere in Versilia adatto a voi.
Soggiornare in hotel benessere in Versilia.
Tra mondanità, arte e divertimento negli hotel benessere in Versilia
La Versilia è amata perché è adagiata in un variegato territorio, che si estende dalle belle spiagge tirreniche, alle cave di marmo delle Alpi Apuane, passando per le pinete, gli oliveti e le colline, con i pittoreschi borghi e i molini.
Soggiornare in una delle quattro località marine versiliane è indimenticabile: Viareggio, d’antica tradizione marinaresca, con i suoi prestigiosi cantieri navali, i lussuosi yacht, le ville stile Liberty e la storica dimora pucciniana; Lido di Camaiore con lo stupendo Museo D’Arte Sacra; Marina di Pietrasanta, con il Museo Civico Archeologico, la casa natale di Giosuè Carducci e il Chiostro di S. Agostino; Forte dei marmi, patria della storica “Capannina”, è l’esclusivo e glamour centro balneare che ospita il Museo della Satira e della caricatura.
Gli eventi mondani, la presenza di locali chic, di negozi di classe e di una cornice artistica unica al mondo, rendono la Versilia una meta ambita, oltre che consentirci di essere ospiti in incredibili hotel benessere in Versilia.
Eventi e hotel benessere in Versilia
Ci sono degli eventi che conferiscono enorme lustro alla Versilia. Innanzi tutto il Carnevale di Viareggio, nato nel 1873 da un’idea dei giovani alto-borghesi locali, oggi è uno degli eventi più spettacolari del mondo: Burlamacco, storica maschera viareggina, è esposta sia al Museo del Folklore e della Tradizione di Roma, sia a Parigi presso Le Musée de l’Homme.
L’annuale Festival Pucciniano, uno dei più importanti eventi lirici mondiali, nato nel 1930 per volere del Maestro, si tiene nella suggestiva cornice del teatro di Torre del Lago.
Durante gli oltre settant’anni di vita, sul palco del Festival, si sono alternati illustri cantanti ed acclamati ballerini: dal grande Mario Del Monaco, a Pavarotti, Carreras, Domingo, Montserrat Caballé, Ricciarelli, Bocelli ed, infine, Fracci, Iancu, Nureyev.
Altro evento che “sposa” cultura, glamour e mondanità è la “Versiliana” di Marina di Pietrasanta: un annuale simposio d’approfondimento, che ospita i più grandi nomi dell’arte, del giornalismo, e non solo.
Dalla “Strada del Vino” al lardo di Colonnata
Sulle incantevoli colline lucchesi, tra ville e castelli, si producono eccellenti vini DOC, indimenticabili per il palato come il “viaggio tra i sapori” locali: l’ottimo miele, il lardo, rinomato nel mondo, il caciucco alla viareggina, la schiacciata e le triglie con le fave, gli spannocchi con i fagioli. Tutti questi sono più che buoni motivi per prenotare un bell’ hotel benessere in Versilia.