
Hotel benessere in Piemonte: questa è una regione molto ricca e laboriosa, offre ottimi prodotti tipici e località superbe per il turismo, il turista può usufruire di strutture alberghiere ed hotel di lusso dai 4 stelle ai 5 stelle superiori per avere il massimo del comfort in ogni occasione, molto richiesti per esempio gli hotel benessere in Piemonte.
Hotel benessere in Piemonte 4 e 5 stelle lusso
Tra le località turistiche principali ricordiamo Torino, Alba, Bardonecchia, Limone Piemonte, Stresa, Baveno, Lago Maggiore, e tante altre.
questa è una regione dalle risorse e dai paesaggi straordinari, con un patrimonio artistico e architettonico che, col passare dei secoli, è cresciuto sempre più. Così in tutto il Piemonte, si possono ammirare castelli, palazzi, ville, fortezze ed costruzioni sacre.
Per osservare i parchi naturali si può andare in quello in provincia di Asti, nel basso Piemonte. Questi parchi hanno un andamento collinare e nel parco di Rocchetta Tanaro si può passeggiare in un meraviglioso querceto misto, in cui si trovano alberi di rovere, farnie (una tipologia di quercia) e cerri.
Poi i castagni e la robinia, utilizzati come legna da ardere e qualche faggio, esemplari superstiti di una abbondante (ma passata) faggeta.
Vacanza in hotel benessere in Piemonte tra natura e Castelli
Nel sottobosco, infine, si possono trovare il nocciolo, l’edera e il caprifoglio. Per quanto riguarda la fauna, non è difficile imbattersi in animali desueti in città: lo scoiattolo, il moscardino, il riccio, il tasso e la volpe.
E poi si possono osservare diverse specie di uccelli, come il raro picchio rosso minore, il luì verde. Inoltre, come ottimo indicatore ecologico, c’è il gambero di fiume. I castelli sono certamente le costruzioni più spettacolari di questa regione, anche perché ci fanno notare com’era un tempo questo territorio.
Itinerari tra dolci colline e Fortezze in Piemonte
Tutti sono immersi in degli splendidi parchi e tra tutti i castelli c’è quello di Camino, ad esempio, che affaccia sulle colline del Basso Monferrato e che è composto esternamente da un corpo principale dalle sommità merlate, ancora in ottimo stato; il Castello di Costigliole d’Asti, che circondato da un ampio parco, domina il paese.
Da qualche anno, ospita anche una scuola internazionale di cucina. Le fortezze del Piemonte, sono state costruite in posizione strategica a difesa dei territori della regione e sono opere imponenti, che trattengono tutto il fascino della storia di epoche precedenti.
Anche sul Lago Maggiore vi sono dimore storiche abbracciate da giardini all’italiana o all’inglese e non mancano gli orti botanici, dove si possono ammirare diverse specie.
Il Piemonte è anche famoso per la sua tradizione cioccolatiera, che raggiunge il suo apice nei gianduiotti, nelle praline e nei dolcissimi marrons glacès che di sicuro assaggerete se sarete ospiti in uno degli esclusivi hotel benessere in Piemonte.